Lupetto mezzo collo della Marina Militare

Nuovo in Lana Pettinata

img

DESCRIZIONE

Il lupetto è un capo di abbigliamento caratterizzato da un collo che arriva a metà altezza della gola dell'indossatore. A differenza del dolcevita, il collo non è risvoltato. è un capo sia per uomini che per donne, e può essere sia invernale che primaverile, a seconda del materiale in cui è realizzato. Possono esistere infatti lupetti di lana per l'inverno, e lupetti di cotone o addirittura a maniche corte per le stagioni più calde. Di recente magliette lupetto sono state introdotte anche nella maglieria intima. è un indumento versatile e può essere indossato anche sotto la maglietta o la camicia. Fa parte di un guardaroba piuttosto casual, anche se in tempi più recenti lo si è visto spesso indossato sotto una giacca, in contesti più formali.

DETTAGLI

img

Curiositã:

La Marina italiana nacque il 17 novembre 1861 con l'unificazione della Marina sarda con le marine borbonica (che andò poi a costituire la gran parte della futura Regia Marina del Regno d'Italia),

toscana e pontificia e successivamente assunse la denominazione di "Regia Marina" il 17 marzo 1861, a seguito della proclamazione del Regno d'Italia da parte del parlamento di Torino.

Dopo la disfatta subita a Lissa, essa fu impegnata prima nella guerra italo-turcae poi nella prima guerra mondiale; in quest'ultima, essa non partecipò mai ad alcuna vera e propria "battaglia navale" con la flotta austro-ungarica,

img ma famose sono rimaste le azioni di quella che diventò in seguito la Xª Flottiglia MAS Nel dopoguerra venne avviato un grande progetto di ammodernamento e ampliamento della flotta la quale però venne sconfitta dalla Royal Navy britannica nella battaglia del Mediterraneo. Dal 1946,

in seguito alla proclamazione della Repubblica, la Regia Marina assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Note : Prima di acquistare molti pezzi chiedi se sono disponibili.Contattaci tramite messaggio o chiama al numero 081.362.45.85